- L’idratazione! Dall'interno, bevendo acqua a sufficienza (1,5L), o dall’esterno, idratando la pelle.
- Mangiare in modo sano ed equilibrato, limitare lo zucchero ed i grassi in eccesso. La vitamina B6 (verdure verdi, patate, banane, uova…) e la vitamina C (ribes, prezzemolo, peperone rosso crudo, kiwi…) sono molto apprezzate da questo tipo di pelle.
- Gli omega-3 sono molto importanti: permettono una buona ossigenazione delle cellule ed agiscono anche sulla pelle. Puoi trovarli nel salmone, nel tonno, nella frutta secca…
- La vitamina A (carota, patata dolce, spinaci) e la vitamina E (semi di girasole, olio di nocciola, sardine) si dice anche che abbiano un effetto positivo anche sulla pelle.