Proseguendo la navigazione su questo sito, darai il consenso all’utilizzo da parte di L'Occitane dei Cookies, anche di parti terze, utilizzati per proporti prodotti, servizi e contenuti maggiormente adatti alle tue esigenze e per realizzare delle statistiche delle tue visite. Per saperne di più, opporti o parametrare i Cookies > >
L'OCCITANE lavora direttamente con 130 agricoltori francesi e 10 000 coltivatori - dai campi d'Immortelle della Corsica ai campi della Lavanda di Provenza - al fine di garantire la qualità dei nostri ingredienti e del loro approvvigionamento sostenibile.
" Siamo molto presenti sul territorio e conosciamo molto bene le nostre materie prime e i nostri produttori. Ciò garantisce una relazione di fiducia e tracciabilità completa, dal seme al prodotto finito."
Nel 2004, L'OCCITANE ha lanciato in Corsica il primo programma di semina di Immortelle biologica in Corsica su larga scala. Questo progetto, che unisce rispetto per l'ambiente e equità, unisce ad oggi una decina di produttori/ distillatori corsi impegnati a lungo termine e utilizzando dei metodi di agricoltura biologica.
È nel 1980 che Olivier Baussan scopre il burro di Karité in Burkina Faso. Questa data segna l'inizio di un programma di cooperazione sostenibile tra le donne del Burkina Faso. Dal 2015, il Gruppo lavora su dei progetti volti a proteggere l'albero dei Karité per ridurre l'impatto ambientale della produzione di burro di karité.