Proseguendo la navigazione su questo sito, darai il consenso all’utilizzo da parte di L'Occitane dei Cookies, anche di parti terze, utilizzati per proporti prodotti, servizi e contenuti maggiormente adatti alle tue esigenze e per realizzare delle statistiche delle tue visite. Per saperne di più, opporti o parametrare i Cookies > >
Fin dalla sua creazione nel 2006, la Fondazione L’OCCITANE si impegna a promuovere l'imprenditorialità femminile in Burkina Faso e nel mondo. Uno degli ingredienti simbolo di questo importante impegno è il Burro di Karité, presente nella nostra celebre crema per le mani L'OCCITANE.
Intrigato dalle proprietà eccezionali del Karité, Olivier Baussan decise negli anni '80 di sviluppare una linea di prodotti al Burro di Karité che incontrò fin da subito un successo immediato nel consumatore. L’OCCITANE creò così un programma di co-sviluppo locale con le donne burkinabé. Oggi, più di 10 000 donne lavorano grazie a questa collaborazione e centinaia di tonnellate di Burro di Karité viaggiano ogni anno tra il Burkina Faso e gli stabilimenti L’OCCITANE a Manosque. La Fondazione L’OCCITANE ha scelto di espandere la sua collaborazione concentrando le sue azioni nell'imprenditoria femminile, in tutto il mondo.
Per prolungare questa storia con le donne di questo paese, la Fondazione L’OCCITANE s’impegna dalla sua creazione nel 2006 per la promozione della leadership femminile nel Burkina Faso. La Fondazione L’OCCITANE agisce a 3 livelli per aiutare le donne: 1) Acquisizione delle competenze di base sostenendo dei programmi di alfabetizzazione. 2) Sostegno finanziario e tecnico grazie a programmi di micro-credito e delle formazioni per lo sviluppo di attività che generino un ricavo. 3) Promozione di attività imprenditoriali aiutando la creazione e lo sviluppo di imprese. © Entrepreneurs du Monde